Menu ---
  • About me
  • Contatti
  • La nostra politica
  • Prefetto Vinario

Categoria: eventi

La pastiera di fagioli di Pasqualina Pica vince la prima Disfida della Pastiera

In eventiTags benevento, disfida della pastiera, fagioli3 Aprile 2018 gour_man

Domenica 25 marzo 2018 era domenica delle Palme, venti giorni prima il voto aveva provocato un sussulto  nella mondo politico, premiando massicciamente forze dette anti-sistema. Sui social si susseguivano da giorni battaglie di pollici, commenti, tag, slide, finte bufale, acide …

Continua a leggere

#Vino | Il dono di Dioniso

In eventi, Vite di gustoTags cultura, Dioniso, Icario, Oineo, vino8 Febbraio 2018 gour_man

Venerdì 9 febbraio, presso la sede di SannioWay in viale Aldo Moro, a Benevento, la delegazione di Benevento dell’Associzione Italiana Sommelier, terrà una degustazione di vini greci, condotta da Guido Invernizzi, medico a Novara e docente AIS. La serata si …

La notte della luna … col vino

In eventi18 Settembre 2015 gour_man

“International Observe the Moon Night (InOMN) è un evento mondiale che intende promuovere l’osservazione, l’ammirazione e la conoscenza della LUNA. Tutti sono invitati alla celebrazione dell’evento per osservare la Luna ed apprendere informazione sullo splendido satellite naturale della Terra.” Questo …

Sagra Enogastronomica di Massa di Faicchio: festa autentica di cibo identitario

In eventiTags ais, enogastronomia, massa, sagra, Solot, vino17 Settembre 2015 gour_man

Massa è amministrativamente una frazione del comune di Faicchio. A parlar con chiunque dei suoi cinquecento abitanti, però, ne senti parlare come di un paese. E’ forte, dunque, l’identità della comunità; esito, del resto, di una storia che attraverso i …

La Festa dello Struppolo a San Salvatore Telesino

In Comunicati stampa, eventiTags sagre, struppolo, valle telesina4 Settembre 2015 Antoine Doinel

Nel dicembre scorso a Villa Bice, In occasione della degustazione del vino Illunis della cantina Caputalbus, un aglianico prodotto secondo antiche tecniche di vinificazione secondo le quali le uve a grappoli interi vengono infornate in tegami di terracotta e poi …

Il 10 settembre la giornata del Solopaca Classico

In eventiTags sannio, solopaca, vino31 Agosto 2015 gour_man

Il prossimo 10 settembre, a Solopaca, presso la sala conferenze della Cantina Sociale si svolgerà la terza edizione della Giornata del Solopaca Classico articolata in due tempi. Alle ore 18.00 un convegno sul tema Viticoltura sostenibile: il territorio del classico …

Quell’anomalo convegno sull’olio

In eventiTags olio, slow food29 Novembre 2014 gour_man

L’ultimo tra i seminari, i convegni ed i laboratori che seguì, nell’ottobre scorso, al Salone del Gusto, poco prima di passare a salutare qualche produttore amico nell’area della Campania e ripartire, fu “l’inganno nel piatto”, una discussione sulla contraffazione e …

slow food, guide

Ecco le 241 osterie più autentiche d’Italia, secondo Slow Food

In eventiTags guide, osterie d'italia, slow food1 Ottobre 2014 gour_man

Si gioca sul tempo e Slow Food pubblica già a settembre, in anticipo rispetto a tutti gli altri competitors, la 25° edizione della sua guida più popolare, “Osterie d’Italia”, edizione 2015. Un guida obbligatoria per chi vuole conoscere a tavola …

cronaca della serata di caccia

In eventiTags benevento, caccia al giallo, oppida aminea20 Settembre 2014 gour_man

Ho un debole per Oppida Aminea, l’isola beneventana dell’Arcipelago Muratori, degli omonimi viticoltori che dalla Franciacorta, passando per la Toscana, si sono spinti sino in Campania. Tre regioni, quattro tenute: Villa Crespia ad Adro, a pochi chilometri da quel luogo …

dieci aggettivi per caccia al giallo di oppida aminea

In eventiTags caccia al giallo, oppida aminea, vini gialli18 Settembre 2014 gour_man

Prima di scrivere la mia cronaca di una serata comunque bella ed interessante, provo a riassumerla a caldo con dieci aggettivi che spiegano altrettante emozioni, in ordine cronologico:  scapestrata dannosa bella assettata intrigante coinvolgente spassosa salata saporita fruttuosa Alcuni aggettivi …

In eventiTags cultura, Scruton, storia31 Agosto 2014 gour_man

<<Il vino ci fa intravvedere un mondo sub specie aeternitatis in cui il valore delle cose buone, chiunque sia a possederle, è in bell’evidenza. Ora, una di queste cose buone è la storia. L’assaggio cieco presuppone che il vino si …

Navigazione articoli

1 2

Site Footer

About Me

About Me

Antonio Medici ha odiato il cibo quando il tumore e la chimica lo divoravano. È stato convinto che non avrebbe mai più avuto fame. Poi, viaggiando l‘Italia e il mondo per mille terapie, ha trovato sulle tavole imbandite l'occasione per affermare il predominio della vita e del piacere. Oggi vive appassionatamente e mangia con ironica ingordigia. Usa il cibo come pretesto per raccontare storie di luoghi e persone e pure qualche vizio contemporaneo. Gli manca un sorso per essere sommelier. Nel 2020 ha pubblicato L'Ingordo - la gola, il vino, le donne, il piacere e il dolore della forchetta. Gour_man è lo pseudonimo che si è dato per alludere al gourmand, mangione che aborre il gourmet, e usare le iniziali di cognome e nome. Innamorato della scrittura di Mario Soldati, ha partecipato al premio letterario intitolato al grande autore, organizzato dal Centro Pannunzio, venendo premiato come finalista dell’edizione 2018.

Tweets by ILGOUR_MAN