Menu ---
  • About me
  • Contatti
  • La nostra politica
  • Prefetto Vinario

Categoria: di vino

#Cavatappi | L’Asprino di Tenuta Fontana

In Cavatappi, di vinoTags asprino d'aversa, cavatappi, vino1 Agosto 2017 gour_man

Sede in Pietrelcina, radici, vigne e stabilimento in agro Aversano. L’Asprino è un vitigno autctono le cui piante sono allevate secondo l’antica e spettacolare tecnica etrusca della vite maritata. I pali di sostegno della pianta sono, in sostanza, sostituiti dai tronchi …

Continua a leggere

Libano e Israele: sei vini da scoprire

In di vino, esperienze, Vite di gustoTags ais, guido invernizzi, israele, libano, vino3 Luglio 2017 gour_man

La gastronomia in generale e il vino in particolare sono straordinari media culturali. Attraverso la conoscenza di cibi e bevande si possono conoscere e approfondire fenomeni storici, politici, culturali, etnici, usi, tradizioni. La delegazione beneventana dell’Associazione Italiana Sommelier, guidata da …

#CAVATAPPI | VENETO ATIPICO, LA RECANTINA

In Cavatappi, di vino, esperienzeTags cavatappi, recantina, veneto, vino30 Maggio 2017 gour_man
KSAòjcbnòawiodvhnàahnifvipiasn …

Il Taburno di Masseria Frattasi

In di vino, esperienze, Vite di gustoTags masseria frattasi, sannio, taburno, vino14 Settembre 2016 gour_man

Pasquale Clemente è l’anima della Masseria Frattasi, cantina vinicola insediata a Montesarchio alle pendici del Monte Taburno che la sovrasta con imponenza. L’opificio è alle spalle di una masseria in pietra risalente al ‘700, splendidamente affacciata sul paese con un …

The great gig in … Paduli

In di cibo, di vino, esperienze, MENangetteTags enoteca, wine bar11 Agosto 2015 MENagette

Il mio amico Giancarlo non manda mai inviti a casaccio. È selettivo, abbastanza riservato e molto scrupoloso. Sicché, quando mi sono ritrovata una social-notifica con la quale mi chiedeva di partecipare a questa inaugurazione, lo confesso, ho accettato senza neanche …

Tavola apparecchiata

Paternopoli, i Fonzone e la Borgogna di Heres

In di vino, esperienze, Odissea GastronomicaTags borgogna, dio, fonzone, heres, paternopoli29 Giugno 2015 gour_man

Aver notizia ed opportunità di partecipazione ad incontri di degustazione riservati a coloro che, con agghiacciante linguaggio, sono definiti operatori del settore è uno dei pochissimi privilegi dello scrivere cronache enogastronomiche indipendenti. Mi è capitato appunto un paio di settimane …

Vini, masserie e Massa

In Appuntamenti, di cibo, di vino, esperienzeTags feste, sannio, vini18 Giugno 2015 gour_man

Nel grande circo Barnum delle manifestazioni enogastronomiche, nella confusione di showcooking, gastrobusiness, gastrotarocchi, enostronzate, spicca per la sua autenticità la rassegna “Vini, masserie e Massa”, manifestazione giunta alla XI edizione, organizzata per il prossimo fine settimana dalla Pro Loco di …

Una Manna piovuta da Napoli

In di vino, esperienze, Odissea GastronomicaTags alto adige, franz haas, pinot nero, riesling15 Giugno 2015 gour_man

Montagna, Alto Adige. Binomio scontato si direbbe. Montagna, Alto Adige, Manna, vino; nomi che evocano immagini, associazioni di idee. Il vino dell’Alto Adige, una manna piovuta dal cielo ma anche, sorprendentemente, una Manna piovuta da Napoli. Maria Luisa Manna pare …

EstRosa, rosato che seduce

In di vino, esperienze27 Maggio 2015 gour_man

Gioia del Colle, a cavallo tra mar ionio e mar adriatico, Murge; i venti vi si incrociano, si scontrano, trasportano mare, sferzano terra rocciosa. Per ricavare la bottaia e la cantina Marianna Annio ha scavato sicché si può vedere la …

Lo spumante ancestrale, le fave, il pecorino e l’amica

In di vino, esperienze, Odissea GastronomicaTags amica, cremant, fave, jura, pancetta, pecorino25 Maggio 2015 gour_man

Champagne, Franciacorta, Lettere, spumante, cremant, frizzante, metodo classico, Charmat, Martinotti, Charmat lungo, champenois. Sui vini con le bollicine incombono identificazioni geografiche, sistemi produttivi, classificazioni per atmosfere di pressione e residui di dolcezza zuccherina, storie millenarie. L’ignaro bevitore che vuol mettere …

teatro

“SALUTE” uno spettacolo teatrale sul vino

In di vino, esperienzeTags benevento, Solot, teatro, vino13 Aprile 2015 gour_man

“Vino, vinello….” è l’incipit del simpatico ritornello della canzone, irresistibilmente interpretata da Massimo Pagano, che chiude lo spettacolo “Salute”, messo in scena dalla Solot, Compagnia Stabile di Teatro di Benevento, su testo scritto da Michelangelo Fetto che ne è anche …

Navigazione articoli

1 2

Site Footer

About Me

About Me

Antonio Medici ha odiato il cibo quando il tumore e la chimica lo divoravano. È stato convinto che non avrebbe mai più avuto fame. Poi, viaggiando l‘Italia e il mondo per mille terapie, ha trovato sulle tavole imbandite l'occasione per affermare il predominio della vita e del piacere. Oggi vive appassionatamente e mangia con ironica ingordigia. Usa il cibo come pretesto per raccontare storie di luoghi e persone e pure qualche vizio contemporaneo. Gli manca un sorso per essere sommelier. Nel 2020 ha pubblicato L'Ingordo - la gola, il vino, le donne, il piacere e il dolore della forchetta. Gour_man è lo pseudonimo che si è dato per alludere al gourmand, mangione che aborre il gourmet, e usare le iniziali di cognome e nome. Innamorato della scrittura di Mario Soldati, ha partecipato al premio letterario intitolato al grande autore, organizzato dal Centro Pannunzio, venendo premiato come finalista dell’edizione 2018.

Tweets by ILGOUR_MAN