Menu ---
  • About me
  • Contatti
  • La nostra politica
  • Prefetto Vinario

Categoria: di cibo

Il “Timo” a un passo dall’Arco

In di cibo, esperienze, Vite di gustoTags benevento, ristoranti, timo25 Febbraio 2019 gour_man

Dal viale dei Rettori, salendo verso vico Trescene, l’attenzione è attratta da incoraggianti orbite luminose sospese, dietro una piccola finestra, in una stanza di cui non si dubita l’accoglienza e il conforto per i fortunati residenti. Già l’animo si predispone …

Continua a leggere

La pizza del Millenium sotto il cielo di fosforo e cobalto

In di cibo, esperienze, Odissea GastronomicaTags cusano mutri, grani antichi, pizza19 Febbraio 2019 gour_man

Oltre i rami spogli dei platani una striscia di fosforo accecante da non delinearne il profilo. Sono le vette del Matese, brillanti di neve, nell’abbraccio di un cielo blu cobalto per l’irradiazione di una altissima luna piena. Quaranta minuti d’auto …

Madness, una follia saporita a Benevento

In di cibo, esperienzeTags benevento, hamburger, pub5 Ottobre 2015 gour_man

Madness, follia. Follia ricamata con citazioni sulle tovagliette e sulle pareti, nel menù. Sinceramente non è chiaro il perché di ciò che appare un tentativo di surrealtà in un pub. E questa scarsa chiarezza rende il tentativo ardito ma riuscito. …

Dico basta all’oscenità delle pessime fotografie

In Commenti, di cibo, esperienze3 Ottobre 2015 gour_man

Ho cenato in un ristorante piccolissimo, ho contato i posti che sono 19. Nonostante lo spazio angusto l’ambiente è estremamente accogliente. Non c’è cucina a vista ma c’è un bancone, quasi da bar ma sembra più il ponte di comando …

The great gig in … Paduli

In di cibo, di vino, esperienze, MENangetteTags enoteca, wine bar11 Agosto 2015 MENagette

Il mio amico Giancarlo non manda mai inviti a casaccio. È selettivo, abbastanza riservato e molto scrupoloso. Sicché, quando mi sono ritrovata una social-notifica con la quale mi chiedeva di partecipare a questa inaugurazione, lo confesso, ho accettato senza neanche …

Madonna

La pizza fritta della MASARDONA a Napoli

In di cibo, esperienze, Odissea GastronomicaTags madonna, napoli, pizza fritta6 Luglio 2015 gour_man

Lo stillicidio delle brutte notizie informa e conforma l’immaginario, stereotipa il pensiero; è difficile immaginare la bellezza di un quartiere popolare perché sempre da lì arrivano i resoconti avvilenti: la droga con i suoi spacci e le sue morti, la …

La Conca ha fatto Meta

In di cibo, esperienze, Odissea GastronomicaTags costiera, meta di sorrento, ristoranti22 Giugno 2015 gour_man

Per scartare da percorsi consueti, strade battute, tavole note, chef celebrati ed al contempo fuggire l’assedio dei lancieri della gastrite, in special modo quando si decide l’esplorazione di luoghi di mare congestionati dalla loro stessa fama prima che dalle orde …

Vini, masserie e Massa

In Appuntamenti, di cibo, di vino, esperienzeTags feste, sannio, vini18 Giugno 2015 gour_man

Nel grande circo Barnum delle manifestazioni enogastronomiche, nella confusione di showcooking, gastrobusiness, gastrotarocchi, enostronzate, spicca per la sua autenticità la rassegna “Vini, masserie e Massa”, manifestazione giunta alla XI edizione, organizzata per il prossimo fine settimana dalla Pro Loco di …

Le ciliegie della Valle Telesina

In di cibo, esperienze, MENangetteTags ciliegie, slow food, valle telesina5 Giugno 2015 MENagette

Persino l’insospettabile dolcezza delle ciliegie può celare succulenti misteri, a quanto pare, se si è dovuta muovere la condotta Valle Telesina di Slow Food per fare luce sul ritrovamento dell’ennesimo tesoro ortofrutticolo italiano. La collaborazione con l’Associazione Commercianti di Giuseppina …

Premiato a Roma il formaggio dell’azienda Caseria

In di cibo, esperienzeTags caciocavallo, sannio31 Maggio 2015 gour_man

Si è svolta ieri a Roma, nella bella cornice del Tempio di Adriano, la cerimonia di premiazione dei vincitori del Premio Roma, concorso per i migliori formaggi nazionali ed internazionali organizzato dalla Azienda Romana Mercati, l’Azienda Speciale della Camera di …

Il carciofo di Padre Pio

In di cibo, esperienze, Odissea GastronomicaTags carciofo, Pietrelcina, San Pio17 Maggio 2015 gour_man

Intorno alla metà del 1800 un prefetto di Bari, non è dato sapere perché, né come, diffuse la coltivazione  del carciofo nell’agro di Petra Pucina (Pietra Piccola) oggi Pietrelcina. Dunque nel XIX secolo questo paese, oggi ricadente in provincia di …

Navigazione articoli

1 2 3

Site Footer

About Me

About Me

Antonio Medici ha odiato il cibo quando il tumore e la chimica lo divoravano. È stato convinto che non avrebbe mai più avuto fame. Poi, viaggiando l‘Italia e il mondo per mille terapie, ha trovato sulle tavole imbandite l'occasione per affermare il predominio della vita e del piacere. Oggi vive appassionatamente e mangia con ironica ingordigia. Usa il cibo come pretesto per raccontare storie di luoghi e persone e pure qualche vizio contemporaneo. Gli manca un sorso per essere sommelier. Nel 2020 ha pubblicato L'Ingordo - la gola, il vino, le donne, il piacere e il dolore della forchetta. Gour_man è lo pseudonimo che si è dato per alludere al gourmand, mangione che aborre il gourmet, e usare le iniziali di cognome e nome. Innamorato della scrittura di Mario Soldati, ha partecipato al premio letterario intitolato al grande autore, organizzato dal Centro Pannunzio, venendo premiato come finalista dell’edizione 2018.

Tweets by ILGOUR_MAN